Site mapAbout usConsultative CommitteeAsk LibrarianContributionCopyrightCitation GuidelineDonationHome        

CatalogAuthor AuthorityGoogle
Search engineFulltextScripturesLanguage LessonsLinks
 


Extra service
Tools
Export
A Space of Mobility: the Interregional Dynamics of Buddhist Artistic Production as Reflected in Archaeological Evidence
Author Filigenzi, Anna (著)
Source East and West
Volumev.60 Summer
Date2020.06
Pages205 - 224
PublisherIstituto Italiano per l'Africa e l'Oriente
Publisher Url http://www.isiao.it
LocationRome, Italy [羅馬, 義大利]
Content type期刊論文=Journal Article
Language英文=English
Note1. New Series, Vol. 1.

2. Author Affiliation: University of Naples “L'Orientale”, Italy.
AbstractPer secoli, il proselitismo buddhista si intrecciò con reti di comunicazione e di commercio vitali per il mondo asiatico antico, stimolando fenomeni di trasmissione, diffusione e adattamento di forme artistiche. Tuttavia, nonostante il buddhismo si sia precocemente costituito come una cultura ‘organizzativa,’ la pluralità degli attori e dei fattori in gioco si tradussero spesso in una fluida coesistenza, a livello sia locale sia internazionale, di manifestazioni al tempo stesso unitarie e varie, che riflettevano i modi in cui collettività diverse attribuivano significati e contenuti diversi alle stesse nozioni o agli stessi oggetti. Di questi complessi fenomeni, in cui forme d’arte (e di pensiero) non solo si diffondevano, ma ritornavano a circolare, modificate e arricchite, attraverso vaste distanze, non siamo ancora capaci di cogliere appieno i percorsi, né gli aspetti materiali, che coinvolgono strettamente la mobilità di oggetti e produttori d’arte, anche a causa della paucità e frammentarietà dei dati archeologici a nostra disposizione. I dati qui presentati spaziano tra le regioni del Nord-Ovest del Subcontinente indiano e il Xinjiang, coprendo un arco di tempo grosso modo compreso tra il I e l’VIII secolo CE. Essi rappresentano studi di caso che, lungi da ogni pretesa di sistematicità e completezza, ambiscono soltanto a gettare uno sguardo sulla sorprendente capacità dei diversi distretti artistici dell’oecumene buddhista di muoversi all’unisono pur con caratteri propri e individuali, generando proprio attraverso questa reciprocità fecondi movimenti di scambio e arricchimento.
Table of contentsOriginality, Tradition and Emulation 206
Planting Seeds of Tradition 206
Copies and Reproductions 209
Imitation as Re-Enactment 210
Moulds, Seriality and Variations in the Image-Making Process 211
Innovation Waves and Their Propagation 216
The Bouncing Back and Forth of Themes 218
BIBLIOGRAPHY 221
ISSN00128376 (P)
Hits51
Created date2024.05.02
Modified date2024.05.07



Best viewed with Chrome, Firefox, Safari(Mac) but not supported IE

Notice

You are leaving our website for The full text resources provided by the above database or electronic journals may not be displayed due to the domain restrictions or fee-charging download problems.

Record correction

Please delete and correct directly in the form below, and click "Apply" at the bottom.
(When receiving your information, we will check and correct the mistake as soon as possible.)

Serial No.
697739

Search History (Only show 10 bibliography limited)
Search Criteria Field Codes
Search CriteriaBrowse